La calvizie è una condizione che si contraddistingue dalle altre patologie, in quanto prevede la perdita dei capelli o un loro diradamento parziale. Diverse sono le forme di calvizie che colpiscono l’uomo, alcune riguardano i capelli e i peli, o soltanto i capelli. Quando la calvizie diventa notevole, prende il nome di alopecia. Con il termine alopecia ci riferiamo a una patologia che va a interessare la perdita di capelli o anche i peli del corpo, come anche la barba nel caso dell’uomo.
Per quanto riguardano le cause della calvizie, possiamo affermare che queste sono diverse. La causa principale, però, riguarda la familiarità, ovvero ci riferiamo alla predisposizione genetica denominata alopecia androgenetica. La perdita di capelli è indotta anche da altre cause, che possono essere anche momentanee, come per esempio l’uso di determinati farmaci, uno stress psicologico, la febbre o malattie autoimmuni. La calvizie si manifesta con il diradamento dei capelli che interessa la zona della fronte, tempie o parte superiore del cranio. Invece l’alopecia areata, è una forma di calvizie che si manifesta con chiazze rotonde prive di capelli, il più delle volte questa patologia si manifesta in età adulta.
Un altro tipo di alopecia è quella da trazione, che si manifesta più frequentemente nelle donne ed è provocata dalla stiratura dei capelli o da acconciature che stressano troppo la chioma. Altre cause riguardanti la calvizie sono: disturbi della tiroide, infezioni del cuoio capelluto, malattie sistemiche, determinati tipi di farmaci, lichen plnus, cure chemioterapiche, shock psicologico, sovraffaticamento, scorretta alimentazione o diete troppo rigide. Per quanto concerne i sintomi della calvizie, possiamo affermare che questi possono iniziare a sentirsi sin dall’adolescenza, nella fase della pubertà, ma con maggior ampiezza in età adulta.
Inoltre, i sintomi s’iniziano a notare maggiormente dopo i lavaggi, nel momento dell’asciugatura e mentre si pettinano i capelli. Prevenire la calvizie è impossibile, tuttavia è possibile ottenere benefici seguendo un’alimentazione equilibrata ed escludendo il fumo. Inoltre è necessario evitare lavaggi troppo frequenti con shampoo aggressivi, evitare frequenti stirature e sostanze chimiche come le colorazioni.
Articoli della stessa categoria: