Che piaccia o meno, avere le catene da neve a bordo dell’auto dal 15 novembre fino al 15 aprile è un obbligo. Quindi, è bene attrezzarsi per tempo, onde evitare di dover pagare delle salate sanzioni.
È anche, poi, da considerare che, dato l’obbligo, è una soluzione economicamente più vantaggiosa rispetto a quella di acquistare i pneumatici da neve. In commercio ve ne sono di vari tipi e di vari modelli. Vediamo come scegliere il modello giusto.
Quali acquistare?
Fondamentalmente, sono la soluzione più economica per poter percorrere delle strade innevate. Grazie ad esse, infatti, si eviterà di bloccarsi, di slittare e, quindi, di schivare possibili incidenti. Di contro, hanno lo svantaggio di doverle montare solo ed esclusivamente in occasione di neve e di ghiaccio.

Nello scegliere quale possa essere il modello giusto da acquistare, si ha un unico punto di riferimento e, cioè, il tipo di pneumatico. Infatti, per procedere ad un loro corretto acquisto si dovrà fare sempre riferimento alle dimensioni del pneumatico. Queste potranno essere facilmente lette, visto che sono riportate sul fianco della gomma. In questo modo si avrà la certezza di trovare il modello compatibile.
Tra i più comuni modelli si potranno trovare le Ragni, conosciute anche come Spikes, quelle a Rombo e le catene a Y. Le prime, sono costose ma di facile montaggio, le seconde sono maggiormente idonee per chi si trova a viaggiare spesso in zone con la neve, mentre l’ultimo tipo rappresenta la scelta ideale per chi abita o viaggia in zone ove sono sporadiche le nevicate e di scarsa intensità.
Per saperne di più baule auto.
Articoli della stessa categoria: