Arredare può essere estremamente semplice ed economico, come complicato e costoso, dipende ovviamente da come si vuole arredare e da quanto si è disposti a spendere. Una delle peculiarità per scegliere una bella lampada da tavolo è se questa effettivamente sarà usata oppure no, se destinata a essere un puro oggetto ornamentale e decorativo.
Nel caso dell’oggetto d’arredo puro e semplice, la cui funzione è essenzialmente quella ornamentale, gli acquirenti solitamente sono esigenti, preferendo appunto delle ottime creazioni non dozzinali ma prodotte da mani esperte, artigianato puro quindi e prodotti sicuramente di qualità.
Mentre chi cerca una lampada da tavolo funzionale e per l’uso effettivo della stessa, in tal caso conta molto di più l’aspetto funzionale e pratico, quindi deve produrre una buona luce ed essere davvero utile allo scopo.
Eleganza o funzionalità
La scelta sicuramente si basa su questi due aspetti, senza nulla togliere a entrambi le soluzioni che possano essere tanto eleganti quanto funzionali, sia le lampade economiche sia quelle più costose.
Una lampada da tavolo – www.volino.it – ad esempio per un ufficio elegante in stile classico, una soluzione in legno come punto luce è il più indicato, realizzata magari con legno decorato e vetro qualcosa che rispecchi l’ambiente.

Per un ufficio sobrio e luminoso anche una lampada minimalista, in metallo battuto e tela può andare benissimo, sono due soluzioni perfette per due ambienti completamente differenti.
A ognuno il suo punto luce
Ovviamente è anche una questione di disponibilità, la scelta oltre che personale e soggettiva è anche influenzata dal costo, quindi il lato economico conta, tuttavia come in tutte le cose si possono fare scelte ottime spendendo anche somme modeste.
Articoli della stessa categoria: