Skip to content
Arte della memoria

Blogging in Italia

  • Salute e Belezza
  • Automobilistico
  • Casa
  • Tecnologia
  • Di Più
    • Blog
    • Giocattoli
    • Economia
  • Home
  • Sospensione dell’auto: quando arriva il momento di controllarle?
  • Automobilistico
01
Maggio, 202205. 05. 2022

Sospensione dell’auto: quando arriva il momento di controllarle?

Tra tutte le componenti di un veicolo, la sospensione dell’auto rientra nella sfera delle “più importanti”. 

Vengono definite “componenti elastiche”, data la loro naturale conformazione elastica e versatile. Il loro compito è quello di aiutare il veicolo ad affrontare i dislivelli del terreno, facendo in modo che l’auto non risenta troppo delle sollecitazioni esterne. 

In altre parole, smorzano l’urto per evitare che dalle ruote raggiunga il telaio dell’auto e danneggi la macchina in modo irreparabile. 

Tra tutte le componenti di un veicolo, la sospensione dell’auto rientra nella sfera delle “più importanti”. 

In un certo senso, è come se dividessero le gomme da tutto il resto (la carrozzeria, il motore, gli interni dell’auto, ecc). Assorbendo tutti i “colpi” legati alle irregolarità della strada, permettono all’auto di mantenere alto il livello di stabilità e aderenza. 

La guida con sospensioni perfettamente funzionanti, è sicuramente più confortevole e sicura, sia per il guidatore che per l’auto stessa. 

Vediamo quindi come capire quando arriva il momento di sostituire le sospensioni e quali sono i segnali che potrebbero allarmarvi. 

Sommario:

  • Come funziona la sospensione dell’auto
  • Quando conviene fare un controllo
    • Articoli della stessa categoria:

Come funziona la sospensione dell’auto

Prima di soffermarci in modo più approfondito sui segnali da considerare per poter considerare un cambio della sospensione dell’auto, è giusto capire esattamente come funzionano queste componenti. 

I modelli più comuni sono quelli elicoidali, che hanno la forma di una molla e svolgono la funzione di “compressione”. 

Il loro obbiettivo è proprio quello di assorbire le vibrazioni, gli urti e tutti gli scossoni dovuti a alle irregolarità della strada (buche, dossi, ecc).

Per quanto possa sembrare complesso, la verità è che le sospensioni funzionano in modo abbastanza semplice. 

Nel momento in cui la ruota incontra un ostacolo, la sospensione dell’auto riesce ad assorbire la sollecitazione accorciandosi, riducendo così l’impatto sul telaio. 

Al contrario, quando la ruota procede verso il basso – torna in contatto con il terreno – la molla della sospensione si allunga velocemente, fino ad essere fermata dall’ammortizzatore. 

YouTube video

Quando conviene fare un controllo

Ora che sappiamo tutto, possiamo procedere con la lista delle attenzioni indispensabili, che tutti i guidatori dovrebbero avere verso le proprie auto. 

In generale, la sospensione dell’auto va fatta controllare ogni 25 – 30.000 km, siccome le molle tendono a perdere forza. Rovinate dall’usura, potrebbero aver bisogno di una sostituzione, insieme agli ammortizzatori. 

Di seguito, riportiamo tutti i “sintomi” tipici di un probabile malfunzionamento delle sospensione dell’auto. 

  • Il volante inizia a vibrare 
  • Il controllo si riduce in caso di curva 
  • Gli pneumatici si usurano in modo anomalo 
  • La guida diventa poco confortevole (si riescono ad avvertire le sconnessione della strada e l’auto tende a rimbalzare)

Articoli della stessa categoria:

  • Cosa’è Exhaust Gas Recirculation, ovvero la valvola EGR?
  • Fari auto quando sostituirli
  • Consigli utili per la sicurezza dell’automobile
  • Guida Rapida all’Acquisto del Telo Copriauto
  • La funzione dell’olio motore per auto

Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli:

  • Cosa’è Exhaust Gas Recirculation, ovvero la valvola EGR?
    Cosa’è Exhaust Gas Recirculation, ovvero la valvola EGR?
  • Il tapis roulant NordicTrack offre anche molti comfort moderni
    Il tapis roulant NordicTrack offre anche molti comfort…
  • Guasto al volano a doppia massa - Quali sono i segni e i sintomi che dovresti conoscere?
    Guasto al volano a doppia massa - Quali sono i segni e i…
  • Guida Rapida all'Acquisto del Telo Copriauto
    Guida Rapida all'Acquisto del Telo Copriauto
  • Msm integratore, la scelta naturale per preservare il proprio benessere
    Msm integratore, la scelta naturale per preservare il…
  • L’importanza della cianocobalamina per il nostro benessere
    L’importanza della cianocobalamina per il nostro benessere
  • È gia' tempo per la  crema antirughe?
    È gia' tempo per la crema antirughe?
  • La principale caratteristica di una scheda grafica
    La principale caratteristica di una scheda grafica
Prev post Guida Rapida all'Acquisto del Telo Copriauto

Matej

Related Posts

Guida Rapida all’Acquisto del Telo Copriauto
  • Automobilistico

Guida Rapida all’Acquisto del Telo Copriauto

A cosa serve lo specchietto retrovisore di un’auto
  • Automobilistico

A cosa serve lo specchietto retrovisore di un’auto

Come entrare nell’industria dei cosmetici per auto
  • Automobilistico

Come entrare nell’industria dei cosmetici per auto

Articoli del blog:

  • Cosa’è Exhaust Gas Recirculation, ovvero la valvola EGR?

    Cosa’è Exhaust Gas Recirculation, ovvero la valvola EGR?

    Se si domandasse a qualche automobilista cosa sia il Exhaust Gas Recirculation, quasi certamente resterebbe perplesso. Mentre, se si domasse cosa fosse la valvola EGR, ovvero il suo acronimo, sicuramente...
  • Guida Rapida all’Acquisto del Telo Copriauto

    Guida Rapida all’Acquisto del Telo Copriauto

    Come proprietario di un’auto, una delle tue priorità principali è mantenere la tua auto al meglio e pulita tutto il tempo. Per fare ciò, il modo migliore per procedere è...
  • Il telo antigrandine per auto, il modo più economico per salvaguardare la propria vettura

    Il telo antigrandine per auto, il modo più economico per salvaguardare la propria vettura

    La grandine è un evento naturale comune che si può presentare durante i forti temporali e che, pur durando solamente per un tempo non lungo, può, tuttavia, causare danni significativi...
  • Msm integratore, la scelta naturale per preservare il proprio benessere

    Msm integratore, la scelta naturale per preservare il proprio benessere

    Dalle notorie proprietà e dalla efficacia dimostrata, msm integratore risulta essere la migliore scelta naturale per preservare il proprio benessere. Se si volesse essere sintetici, potrebbe essere sufficiente ricordare che...
  • Le ciglia finte per creare un fantastico fashion tutto femminile

    Le ciglia finte per creare un fantastico fashion tutto femminile

    Da sempre rappresentati di una tendenza di moda, le ciglia finte sono fondamentali per andare a creare un fantastico fashion tutto femminile. Accessorio must, contribuiscono, senza alcun dubbio, a creare...
  • Le proteine palestra, un valido aiuto

    Le proteine palestra, un valido aiuto

    Sono molti i bodybuilder ed amanti della ginnastica che, ad un certo punto del proprio allenamento, decidono di fare uso delle proteine palestra. Perché? Si tratta di un’ “usanza” non...
  • L’importanza della cianocobalamina per il nostro benessere

    L’importanza della cianocobalamina per il nostro benessere

    A, B, C, D, E, K non sono semplicemente lettere dell’alfabeto. In realtà, infatti indicano le vitamine, ovvero quelle sostanze di cui il corpo ha bisogno per vivere una vita...

Categorie:

  • Automobilistico
  • Blog
  • Casa
  • Economia
  • Giocattoli
  • Salute e Belezza
  • Tecnologia

Articoli Correlati:

  • Cosa’è Exhaust Gas Recirculation, ovvero la valvola EGR?
  • Il tapis roulant NordicTrack offre anche molti comfort…
  • Guasto al volano a doppia massa - Quali sono i segni e i…
  • Guida Rapida all'Acquisto del Telo Copriauto
  • Msm integratore, la scelta naturale per preservare il…
  • L’importanza della cianocobalamina per il nostro benessere
  • È gia' tempo per la crema antirughe?

Sitemap

Get In Touch

Your Copy Right Text | Influence Blog by Everestthemes
  • Sitemap